Questa foto mi ricorda un periodo lavorativo meraviglioso che mi ha visto impiegato presso la S.O.R.U. Sala Operativa Regionale Unificata della Protezione Civile dal 2010 al 2013.
Fui spremuto (sinceramente mi feci spremere con piacere) come un limone per colmare un vuoto amministrativo che spesso si verifica nella Pubblica Amministrazione quando si ha a che fare con l'informatica.
Ma veniamo ai fatti:
La foto in questione vede ritratto me (quello alto e magro sulla destra ed il caro amico nonchè collega Ciro Palumbo un po' più basso e differentemente magro... ahhaha che Ciro non me ne voglia) soddisfatti e sorridenti con alle spalle quello che tecnicamente viene detto VideoWall.
Un video wall è un maxischermo composto da un numero variabile di moduli che possono essere monitor CRT, pannelli retroproiettati, schermi a cristalli liquidi o al plasma. Gli elementi possono essere combinati fra loro per raggiungere le dimensioni desiderate del maxischermo. Ogni elemento, opportunamente pilotato da un'apposita centralina, visualizza solo una parte dell'immagine completa, che viene visualizzata interamente da tutti gli schermi che compongono il video wall, che si comportano come le tessere di un mosaico.
Il VideoWall della SORU era ormai spento da tempo, mi dicevano da anni, anzi in verità pare che non avesse mai funzionato davvero bene per dei limiti hardware o forse software insomma... stu cos' non funzionava ed era completamente spento.
Insomma, io ed il caro collega Ciro ci siamo rimboccati le maniche e l'abbiamo smontato pezzo pezzo. Mentre lui ripuliva dalla polvere tutte le parti più sensibili io ho riconfigurato la parte server ed i vari client.
Nello fato si può notare la nostra soddisfazione quando finalmente l'abbiamo rimesso in funzione.
Il Video Wall è stato utilizzato durante l'Emergenza neve del 2012 e dopo qualche anno è stato ceduto all'ACAMIR Campania.
Sono soddisfazioni...